LETTERATURA E IL SOCIALE
3 NOVEMBRE 2023, alle ore 20.30 presso la Sala delle cento sedie, di Villa Colleoni, (Centro Anziani Tagliuno) in Via Marconi 25. Invito all'evento letterario gratuito nel quale verranno presentati i libri "SMA - Senza Mai Arrendersi" e "Il posto delle storie", a cura dell'autrice Alessandra Leidi e del Presidente della Cooperativa PAESE Eugenio Facchinetti. La lettura di frammenti di testo è a cura dell'attore e doppiatore Andrea Barcella. Seguirà breve rinfresco.
WORK IN PROGRESS
L’Ambito Territoriale Sociale di Grumello del Monte, la Cooperativa Sociale Il Piccolo Principe, il CSV Bergamo e Mestieri Lombardia sono lieti di invitarvi all’evento WORK IN PROGRESS SI RACCONTA che si terrà lunedì 23 ottobre 2023, alle ore 18:30, presso il Centro Civico Didattico di Bolgare (BG), in via Pascoli 1/c. Sarà l’occasione, all'interno di un momento anche conviviale con apericena, per presentare le attività svolte dal progetto finanziato dal bando Restart Future di Regione Lombardia a favore delle giovani e dei giovani residenti nell’Ambito. Al contempo verranno delineate le prospettive future, anche in connessione con altre progettualità in corso. Vi aspettiamo!!!
DOTECOMUNE 32/2021 - SELEZIONE DI 101 TIROCINANTI DI CUI 1 PER IL COMUNE DI CASTELLI CALEPIO
La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro e non oltre il giorno 24 ottobre 2023 secondo secondo le modalità indicate nell'avviso pubblico allegato alla scheda del bando:
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA D(I)RITTI AL CINEMA
Una delle iniziative organizzate per il progetto “25 Novembre tutto l’anno”, che ha l’obiettivo di sensibilizzare contro la violenza sulle donne e di genere.L’ingresso alle serate è gratuito. L’inizio è previsto per le ore 20.45, con ingresso a partire dalle ore 20.15. Il programma è il seguente: venerdì 13 ottobre presso l’Auditorium in Piazza Libertà a Bergamo: Un altro me di Claudio Casazza (2016), un docufilm realizzato all’interno del carcere di Bollate con un gruppo di ‘sex offenders’ e con gli psicologi dell’Unità di Trattamento intensificato del CIPM, primo esperimento in Italia di prevenzione della recidiva per reati sessuali; venerdì 3 novembre presso la sala consiliare del Comune di Mapello (piazza Sasbach 4): Anche io di Maria Schrader (2022), il film esplora l'inchiesta realmente avvenuta circa gli abusi sessuali perpetrati dal produttore cinematografico Harvey Weinstein, destinati a lasciare il segno e a scatenare il movimento #MeToo; venerdì 10 novembre presso il Cinema Teatro Nuovo di Trescore Balneario (via Locatelli 104): Un altro domani di Silvio Soldini (2023), il documentario indaga sulle dinamiche psicologiche e socioculturali da cui ha origine la violenza di genere e su come si possa riconoscerla fin dai primi segnali per prevenirla; venerdì 24 novembre presso ANTEO spazioCinema a Treviglio (viale Montegrappa): Creature di Dio di Saela Davis e Anna Rose Holmer (2022), un film che esplora il muro di difesa nei confronti di chi perpetra violenza che può crearsi nel contesto familiare, seguendo le vicende di una madre che prova a salvare il figlio dall’accusa di stupro, assecondando i suoi sentimenti ma tradendo la sua moralità.
CACCIA AL TESORO DI HALLOWEEN
Siete pronti a una caccia al tesoro mostruosa?! 🧛♀️🧛♂️🧟♀️🧟 Vi aspettiamo presso il Centro Anziani Cividino-Quintano, in Via Luigi Cadorna 40, il 28.10 alle ore 15.00! Rivolta ai bambini dai 6 ai 10 anni e alle loro famiglie. Per prenotazioni cliccate sul link. EVENTO GRATUITO. Seguirà merenda altrettanto mostruosa, ma buona!!!
CENA DI HALLOWEEN
Siete amanti di questa festa di importazione anglosassone?! Se sì vi invitiamo a una serata ricca di divertimento a tema HALLOWEEN! Cena presso il centro Anziani Tagliuno e a seguire tombola con ricchi premi! Obbligo - non è vero ma è gradito - il travestimento! Festeggiamo insieme ai ragazzi e alle famiglie dello Sfa Castelli Calepio Non mancate! Prenotazione obbligatoria entro il 21 ottobre!
10 OTTOBRE 2023 - GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE - ACCENDIAMO L'ITALIA!
Voluta dalla Federazione Mondiale della Salute Mentale, che quest’anno celebra il 75° anniversario, ricorre oggi, 10 ottobre e anche Castelli Calepio partecipa con l'accensione della luce VERDE, colore simbolo. Il tema scelto per l’edizione 2023 è “Mental Health is an Universal Human Right” (La salute mentale è un diritto universale). Obiettivi di questa ricorrenza: far conoscere i luoghi della cura, combattere la discriminazione, promuovere la ricerca e raccogliere risorse.
BANDO "SE NON SERVO A COSA SERVO 2023"
Rivolto alle associazioni no profit che svolgono attività nella Provincia di Bergamo. Con l'obiettivo di sostenere azioni e microprogetti volti alla sensibilizzazione dei giovani al volontariato e favorire il coinvolgimento dei giovani volontari. Le domande dovranno essere inviate tramite PEC all'indirizzo protocollo@pec.provincia.bergamo.it entro il 15 ottobre.
LA NATURA VISTA CON GLI OCCHI DI CRISTIAN
Si inaugura sabato 7 ottobre alle ore 16 presso l'oratorio di Cividino Quintano la mostra fotografica intitolata "La natura vista con gli occhi di Cristian". Gli orari di apertura della mostra sono i seguenti: feriali: 15.30-18 20.30-22, festivi: 9-12 15.30-22. Chiusa il lunedì. Visitabile dal 7 al 15 ottobre.