GIORNATA DEL VERDE PULITO
L'Amministrazione comunale aderisce alla Giornata del Verde Pulito promossa dai Volontari Antincendio e dalla Protezione Civile di Castelli Calepio. Tutti i cittadini sono invitati a dare il loro contributo domenica 6 marzo: ritrovo alle ore 8.00 presso la sede della Protezione Civile in via Molinaretti 52.
BABBO NATALE IN COMUNE
È la settimana di Natale e Babbo Natale sta arrivando! Possiamo tutti dargli una mano! Portate un gioco in comune presso l'Ufficio Servizi Sociali e lo consegneremo a chi ne ha più bisogno!
BANDO PUBBLICO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI
BANDO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE CHE VERSANO IN STATO DI BISOGNO PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE E DELLE UTENZE DOMESTICHE CONNESSO ALL’EMERGENZA SANITARIA COVID-19 ❗❗❗ Da oggi, 17 dicembre, fino al 30 dicembre 2021 è possibile presentare le domande. Al seguente link la documentazione necessaria per poter effettuare la domanda.
SERATA CONCERTO GRATUITA: PLASmiamoci e non lasciamoci plasmare
❗️SAVE THE DATE ❗️ SERATA CONCERTO GRATUITA: 25.11.2021 IN OCCASIONE DELLA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. Alle ore 20.30 presso il Salone delle 100 sedie, sito in Villa Colleoni, via Marconi 27, Castelli Calepio. La violenza di genere assume molte forme: può essere fisica, psicologica, economica, domestica… Ci sentiamo impotenti di fronte a ciò che, spesso accade non così lontano da noi. Istituita nel 1999 la giornata mondiale contro la violenza sulle donne viene celebrata su scala mondiale. In questa serata celebreremo la bellezza, l’arte, la voce, la sinergia tra donne, che assume un valore immenso anche nei confronti dei soprusi di genere. La serata si aprirà con un vernissage con l’esposizione delle splendide opere di upcycling dell’artista Ilva Marceli. Interverrà l’Avvocata Elena Palladino, titolare dello Sportello Intercomunale Antiusura Donato e infine verremo allietati dal duo musicale IN THE MOOD, con la potente voce di Ilaria Perletti. Si ringrazia Anziani Tagliuno Per dire tutti insieme NO ALLA VIOLENZA in qualunque forma essa si manifesti. Siete tutti invitati!
CERTIFICAZIONI DIGITALI GRATUITE
Il Comune di Castelli Calepio rende noto che anche i cittadini potranno dal prossimo 15 novembre scaricare gratuitamente, direttamente dal proprio computer, 14 certificati anagrafici online. Questo in quanto Castelli Calepio è presente nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) che consente ai Comuni di interagire con le altre amministrazioni pubbliche e che include anche l’Aire, l’anagrafe degli italiani residenti all’estero. Sarà possibile scaricare on line, i seguenti certificati: Anagrafico di nascita ● Anagrafico di matrimonio ● di Cittadinanza ● di Esistenza in vita ● di Residenza ● di Residenza AIRE ● di Stato civile ● di Stato di famiglia ● di Stato di famiglia e di stato civile ● di Residenza in convivenza ● di Stato di famiglia AIRE ● di Stato di famiglia con rapporti di parentela ● di Stato Libero ● Anagrafico di Unione Civile ● di Contratto di Convivenza Per i certificati digitali non si dovrà pagare il bollo e saranno quindi completamente gratuiti e disponibili in modalità multilingua per i comuni con plurilinguismo. Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale, come per esempio, cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato. Al portale si accede con la propria identità digitale (SPID-CIE-CRS). Se la richiesta è per un familiare comparirà l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. É anche consentita la visione dell’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati. Il certificato si può scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.
BERGAMO - TERRA DEL VOLONTARIATO
Si tiene quest'anno la terza edizione del premio “Bergamo – Terra del Volontariato“, istituito per la prima volta nel 2019 e promosso da Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo, L’Eco di Bergamo, Fondazione della Comunità Bergamasca e Provincia di Bergamo: si tratta di un riconoscimento alle realtà di volontariato e ai volontari del territorio bergamasco che nel corso dell’anno si sono distinti per la propria attività e che hanno contribuito a diffondere la cultura della solidarietà. Il premio viene assegnato a differenti categorie di associazioni, gruppi o volontari e al vincitore di ciascuna categoria vengono attribuiti una targa di riconoscimento e un buono acquisto del valore di 1.000€ spendibile in materiali di consumo, beni di prima necessità e di formazione utili per poter continuare a svolgere l’attività di volontariato. Per scaricare il regolamento del Premio e per inviare una candidatura, è possibile visitare il sito di CSV Bergamo al link sotto. Le candidature dovranno essere inviate entro le ore 12.00 di lunedì 15 novembre 2021: potranno essere presentate da singoli cittadini, associazioni, enti e istituzioni di tutta la provincia di Bergamo. Per maggiori informazioni è possibile contattare CSV Bergamo scrivendo a comunicazione.bergamo@csvlombardia.it oppure telefonando allo 035.234723.
BOCCACCIO RACCONTA DANTE
Evento culturale in occasione del settimo centenario della morte di Dante. Lettura dei testi: Virginio Zambelli. Al liuto: Giacomo Parimbelli. Domenica 31 ottobre ore 18.00, presso la chiesetta di San Giovanni, via San Giovanni Battista - Cividino. Ingresso libero. Richiesto il Green Pass
SERVIZIO PEDIBUS
SI INFORMANO LE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI CASTELLI CALEPIO CHE LA DATA DI INIZIO DEL SERVIZIO PEDIBUS A.S.2021/22. SARÀ ATTIVO IL GIORNO 27 SETTEMBRE PER IL SOLO PLESSO DI TAGLIUNO. SEGUENDO LE STESSE LINEE ROSSA, VERDE E BLU , ARANCIO DALLA FRAZIONE DI CALEPIO. SI AVVISANO INOLTRE LE FAMIGLIE DI TUTTI GLI ALUNNI CHE È STATO ESTESO IL TERMINE DI ISCRIZIONE PER PERMETTERE DI COMPLETARE LE LINEE CHE RISULTANO INCOMPLETE DI DOMANDE. ALLA DATA DEL 9 SETTEMBRE NON SONO PERVENUTE SUFFICENTI RICHIESTE PER CIVIDINO E QUINTANO TANTO DA NON POTER ORGANIZZARE IL SERVIZIO PER IL PLESSO SCOLASTICO AL NETTO DEL TRASLOCO. IN ATTESA DI UN GRADITO INTERESSE ALLA FORMAZIONE DI ALMENO UNA LINEA DI 10 BAMBINI su tragitto , PER Il MOMENTO IL SERVIZIO - NON PUÒ ESSERE GARANTITO . ASS. PUBBLICA ISTRUZIONE : POLI M.ANGELA
COMUNICAZIONE DELL'UFFICIO SCUOLA
I moduli sono consultabili sul sito del comune di Castelli Calepio: PEDIBUS 2021/22 1. ISCRIZIONI L’Ufficio Scuola comunica ai genitori degli alunni delle Scuole Primarie dei Plessi di Tagliuno e Cividino che è possibile iscriversi al Servizio Pedibus 2021/2022 obbligatoriamente entro e non oltre il 31 Agosto 2021. Si pubblicano: i moduli per le iscrizioni per ciascuna frazione (Tagliuno-Cividino/Quintano e Calepio) il modulo “minore non accompagnato”(che può essere compilato solo per i ragazzi iscritti alla classe 5^) I moduli devono essere compilati e inoltrati al seguente indirizzo mail: segreteria@comune.castellicalepio.bg.it oppure consegnati all’ufficio Scuola del Comune. Si ricorda che al modulo di iscrizione deve essere allegato un documento di riconoscimento del genitore/tutore che compila il modulo. 1. VOLONTARI L’Ufficio Scuola comunica che siamo alla ricerca di genitori/nonni/volontari da affiancare agli accompagnatori per garantire maggior sicurezza ai bambini sulle linee. Si pubblicano i moduli per chi volesse aderire per ciascuna frazione (Tagliuno-Cividino/Quintano e Calepio) che devono essere compilati e inoltrati al seguente indirizzo mail: segreteria@comune.castellicalepio.bg.it oppure presso l’Ufficio Scuola del Comune.
INVITO DEL SINDACO A VACCINARSI
Cari Cittadine e care Cittadine, in qualità di Sindaco del Comune di Castelli Calepio voglio dirvi che il vaccino rappresenta un segnale di speranza per tornare alla tanto ricercata normalità. Per tale ragione, Vi invito tutti a vaccinarvi perché scegliere di vaccinarsi è l'arma più forte, che prevale sui pregiudizi e sulla cattiva informazione. Il futuro o è per tutti, o non è per nessuno. IL SINDACO Giovanni Benini