Ordinanza n.4: PROVVEDIMENTI PER LA LOTTA ALL’INFESTAZIONE MUSCINA NEL TERRITORIO DI CASTELLI CALEPIO.
In allegato l'ordinanza pubblicata sul sito del comune.
Ordinanza n. 3: PROVVEDIMENTI PER LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO DELL’INFESTAZIONE DA ZANZARA TIGRE NEL TERRITORIO COMUNALE
In allegato l'ordinanza pubblicata sul sito del comune.
AVVISO IMPORTANTE CHIUSURA STRADE PER GIRO DONNE INTERNAZIONALE
MERCOLEDÌ 06.07.2022 LE STRADE INTERESSATE DAL GIRO DONNE INTERNAZIONALE VERRANO CHIUSE DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 14.30. Si rammenta che le vie interessate sono le seguenti: VIA PAGHERA VIALE INDUSTRIA VIA MARCONI - SP84 VIA LOCATELLI VIA ALDO MORO VIA DEI MILLE - SP91 (da rotatoria con via Moro a Grumello del Monte).
PASSAGGIO 33mo GIRO DONNE INTERNAZIONALE
Mercoledì 06 luglio 2022, dalle ore 11.15 alle ore 14.00 le strade INTERAMENTE INTERDETTE ALLA CIRCOLAZIONE, a causa del passaggio del trentatreesimo giro donne internazionale saranno: VIA PAGHERA, VIALE INDUSTRIA, VIA MARCONI - SP84, VIA LOCATELLI, VIA ALDO MORO, VIA DEI MILLE - SP91.
ORDINANZA SINDACALE N. 5 DEL 29.06.2022
Risparmio idrico e limitazioni per l'utilizzo dell'acqua potabile. Rischio ordinario. Anno 2022. Il Sindaco ordina a tutta la cittadinanza sul territorio comunale, con decorrenza immediata e sino al termine della criticità idrica il divieto di prelievo e consumo di acqua potabile per: irrigazione e annaffiatura di parchi e giardini che potrà avvenire esclusivamente dalle 22 alle 06 e per non più di 60 minuti, il lavaggio di aree cortilizie e piazzali il lavaggio di veicoli privati, a esclusione di quello svolto dagli autolavaggi, il riempimento di fontane ornamentali, vasche da giardino, piscine private. Si raccomanda un uso corretto e razionale dell'acqua potabile.
PerformSFA
Sabato 18 giugno alle ore 19.15 si terrà lo spettacolo dello SFA di Castelli Calepio presso l'oratorio di Tagliuno. La serata proseguirà presso il centro diurno Villa Colleoni dove si terrà una cena solidale a 15 euro. Siete tutti invitati a partecipare.
SERVIZIO SPID (SISTEMA PUBBLICO DI IDENTITÀ DIGITALE).
Servizio gratuito per la creazione dell'identità digitale, presso i centri diurni di Tagliuno e Cividino. Dove e quando: Tagliuno - Centro diurno Villa Colleoni 16/06/2022 - 14/07/2022 - 11/08/2022 - 08/09/2022 dalle 14 alle 17 Cividino - Centro diurno di Cividino 30/06/2022 - 28/07/2022 - 25/08/2022 dalle 15 alle 17 Vedere allegato.
SPORTELLO INFORMATIVO PRESSO IL CENTRO “ASSOCIAZIONE TERZA ETÀ E PENSIONATI DI CASTELLI CALEPIO – CIVIDINO QUINTANO”
DA LUNEDÌ 21 MARZO, A CADENZA SETTIMANALE, DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 11.30 LA CONSIGLIERA LORETTA GAVAZZENI SARÀ A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI PER FORNIRE INFORMAZIONI SUI VARI SERVIZI COMUNALI E ANAGRAFICI, FORNENDO L’ASSISTENZA NECESSARIA. RICEVERÀ PRESSO IL CENTRO DI CIVIDINO-QUINTANO, IN VIA LUIGI CADORNA, 40 CASTELLI CALEPIO. ACCESSO LIBERO.
QUESTIONE UCRAINA
Dopo aver richiesto ai comuni di Ambito un incontro per condividere e coordinare le iniziative, siamo in attesa di linee guida utili. Nel frattempo i cittadini ucraini che sono giunti sul territorio sono invitati a comunicarlo al Servizio Sociale. È importante, su richiesta della Prefettura, che i cittadini ucraini giunti sul territorio compilino il seguente form: https://docs.google.com/.../1FAIpQLScwKS8wd9dFMk.../viewform Se siete a conoscenza di persone in arrivo o arrivate dall’Ucraina inviate un'e-mail al seguente indirizzo: milanoconsolato1@gmail.com. L'Ufficio Sindaci di Ats ha chiesto ai comuni di comunicare la disponibilità di strutture per poter accogliere e ospitare i profughi in fuga. Se avete questa disponibilitaà siete pregati di segnalarlo ai Servizi Sociali del Comune. Caritas Italiana sostiene la popolazione ucraina e le vittime della guerra. Al seguente link trovate tutte le informazioni necessarie per dare il vostro contributo: https://www.caritas.it/.../attivita_/00005388_Ucraina.html
UN AIUTO PER L'UCRAINA
Fino a domenica 3 aprile nelle chiese parrocchiali di Tagliuno, Cividino e Calepio sarà possibile portare dei viveri che verranno spediti direttamente in Ucraina tramite un'associazione di donne ucraine di una parrocchia di Brescia. L'iniziativa è promossa dalla Caritas di Cividino. ALIMENTI: cibi in scatola a lunga conservazione, olio, farina, zucchero, riso e pasta. ALTRI PRODOTTI: pannolini per bambini, cerotti e garze, bende e disinfettanti.