QUESTIONE MAP - MEDICI DI MEDICINA PRIMARIA
QUESTIONE MEDICI: Tengo particolarmente a chiarire alla cittadinanza che la questione medici è stata presa in carico dall'Amministrazione che si è costantemente interfacciata con ATS. Ripeto che purtroppo le nostre capacità sono in tal senso limitate e che la situazione relativa ai MAP (Medici di base) è molto grave in tutta la provincia bergamasca. Stamane mi sono interfacciata con la referente territoriale di ASST Bergamo Est. Vi riporto quanto segue: si richiede ai cittadini di fare segnalazioni per qualunque situazione di disservizio al Dipartimento di Cure Primarie e per conoscenza a mariarosa.bertoli@ats-bg.it La situazione è generalmente critica e sono molti gli ambiti scoperti a causa della penuria di medici. L'Ambito di Grumello, nel quale rientra Castelli Calepio, ha 4 posti vacanti come si evince dal bando condiviso anche sul nostro sito. Si attende l'esito del suddetto bando per avere una risposta. Per quanto riguarda l'ambulatorio di Cividino/Quintano siamo in attesa che inizino i lavori già richiesti, più volte dalla sottoscritta, all'ufficio preposto. Fino all'inizio di giugno il suddetto spazio era adibito a un corso di italiano per cittadine straniere.
BANDO DI SELEZIONE DI N. 7 RILEVATORI PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNO 2021
Per avere informazioni e accedere al bando cliccate il link seguente. Un'opportunità per giovani, studenti e cittadini interessati.
DOTE COMUNE 6/2021 - SELEZIONE DI 71 TIROCINANTI DI CUI 2 PER IL COMUNE DI CASTELLI CALEPIO
Selezione di N. 71 tirocinanti per la realizzazione di progetti di “DoteComune” in Lombardia di cui 2 per il Comune di Castelli Calepio. La domanda di partecipazione deve pervenire entro e non oltre il giorno Giovedì 10 Giugno 2021 negli orari di apertura dell’Ufficio Protocollo dell’Ente Ospitante prescelto. Per il Comune di Castelli Calepio: 1 tirocinio in Area Finanziaria della durata di 12 mesi 1 tirocinio in Area Tecnica della durata di 12 mesi
DOTE COMUNE 5/2021 - SELEZIONE DI 66 TIROCINANTI DI CUI 1 PER IL COMUNE DI CASTELLI CALEPIO
Selezione di N. 66 tirocinanti per la realizzazione di progetti di “DoteComune” in Lombardia di cui 1 per il Comune di Castelli Calepio. La domanda di partecipazione deve pervenire entro e non oltre il giorno Giovedì 20 Maggio 2021 negli orari di apertura dell’Ufficio Protocollo dell’Ente Ospitante prescelto. Per il Comune di Castelli Calepio: 1 tirocinio in Area Tecnica della durata di 12 mesi
CONSEGNA BORSE DI STUDIO AL MERITO SCOLASTICO
L’ufficio scuola comunica che a partire da sabato 15-05-2021, dalle ore 17 e per i due sabati consecutivi, si provvederà alla consegna delle borse di studio 2019/2020 come comunicato già ai genitori degli alunni meritevoli.
RIAPERTURA BANDO CONTRIBUTO ATTIVITÀ ECONOMICHE
Si comunica che sono stati riaperti i termini del “BANDO FINALIZZATO ALL’EROGAZIONE DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA’ ECONOMICHE DEL TERRITORIO EMERGENZA COVID-19 - FONDI ART. 112 DL 34/2020” con l’integrazione di nuovi codici Ateco come da allegato 1, e la nuova scadenza per la presentazione delle domande è il 30/04/2021. Si specifica che le attività economiche già assegnatarie non possono ripresentare domanda.
Commemorazione per le vittime della pandemia da Covid-19
COMMEMORAZIONE: dal latino commemoratio, celebrazione, cerimonia, rievocazione, onore alla memoria. Ciò che lasciamo di noi è la memoria. Viva, concreta, imponente negli occhi di chi ci commemora. È un filo che unisce passato, presente e chiede di essere portato avanti nel futuro, giacché non c’è nulla di peggio che la dimenticanza. 18 marzo 2021: si ricordano i nostri cari, si ricordano un paese, una città, una provincia, una regione e uno Stato intero che soffre, sopraffatto da un virus che l’ha messo in ginocchio. Il ricordo è vivo, a tal punto da sembrare presente, in quanto la situazione è ancora complessa, ma chi oggi va commemorato non è il dolore, bensì i volti, i nomi, le persone che ci mancano e che desideriamo ricordare. Proviamo a farlo non solo con sconforto, ma con intensità, con il desiderio di farle sentire vive, grazie al nostro sguardo, a un presente che deve ritrovare il giusto ottimismo e la forza per continuare, superare, senza mai dimenticare. Commemorare significa dare vita a chi non c’è più, dedicandogli un pensiero, una preghiera, un saluto, raccontando un aneddoto, sorridendo o piangendo in nome suo. Giacché la vita non è nulla senza memoria, solo uno sterile attimo, senza passato e soprattutto senza futuro. A tutte le vittime del Covid: siete nella nostra memoria, oggi e domani!
PRENOTAZIONI VACCINO ANTICOVID DISPONIBILI
Si ricorda la possibilità per i cittadini di Castelli Calepio appartenenti alla fascia d'età 60-79 di prenotare il vaccino ANTI COVID. La modalità di prenotazione è semplice e veloce, basta accedere al seguente link: www.prenotavaccino.app
APERTURA STRAORDINARIA CENTRI VACCINALI
Dalle ore 14 di oggi, venerdì 26 febbraio i cittadini appartenenti alla fascia 60-79 anni dei 15 comuni bergamaschi, tra cui CASTELLI CALEPIO, individuati da Regione Lombardia per creare una cintura sanitaria e contrastare l'espansione del coronavirus potranno prenotarsi esclusivamente attraverso il link: www.prenotavaccino.app I due centri designati nei quali verranno somministrati i vaccini sono i seguenti: -POLO FIERISTICO CHIUDUNO/ASST BERGAMO EST - ANTEGNATE CENTRO COMMERCIALE denominato “ANTEGNATE Shopping Center” / ASST BERGAMO OVEST
ORDINANZA N.705 DEL 23/02/2021
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da Coivd-19 in relazione al territorio della provincia di Brescia e dei comuni di Viadanica, Predore, Adrara San Martino, Sarnico, Villongo, CASTELLI CALEPIO, Credaro, Gandosso, e Soncino. Vedasi allegato.